Telemonitoraggio: cosa è, a chi è rivolto e come funziona

Telemonitoraggio: cosa è, a chi è rivolto e come funziona

Telemonitoraggio: cosa è

Il telemonitoraggio è un nuovo strumento di telemedicina che consente al medico di famiglia di avere un filo diretto con i suoi assistiti, pur trovandosi a distanza e in due luoghi differenti.

Per telemonitoraggio si intende la condivisione costante dei dati clinici, dati personali e anagrafici tra medico e assistito sia come aggiornamento quotidiano, sia per il monitoraggio di uno stato di salute anomalo, oltre che per l’aderenza alla terapia farmacologica.

Grazie alla piattaforma di telemedicina DaVinci Salute tutto questo è possibile. Attualmente, infatti, medico e paziente possono costantemente aggiornarsi e condividere dei dati tramite l’app.

Il processo è molto semplice: il medico crea un piano di monitoraggio per il suo paziente e lo invita a visionarlo e compilarlo tramite DaVinci Salute.

La cosa interessante è che tramite il piano di telemonitoraggio online il medico può selezionare i parametri vitali che il paziente deve monitorare, determinare la frequenza delle rilevazioni e attivare degli alerts in caso di parametro fuori norma.

Questo permette al medico di poter avere un quadro completo e aggiornato in qualsiasi momento, accedendo comodamente del proprio smartphone.

Consulta un dottore

Telemonitoraggio: a chi si rivolge

Il telemonitoraggio si rivolge in particolare ai pazienti affetti da patologie croniche che necessitano di una terapia a lungo termine: per questo motivo, devono essere seguiti da uno specialista passo per passo o periodicamente.

Il telemonitoraggio domiciliare, inoltre, è utile per i pazienti deospedalizzati ed è un vantaggio di cui possono beneficiare soprattutto gli anziani che potranno essere seguiti dal proprio medico senza il bisogno di doversi recare fisicamente ogni volta in una struttura ospedaliera.

Monitorare un paziente da remoto significa poter verificare l’efficacia di una cura e la corretta assunzione dei farmaci da parte del soggetto interessato.

Inoltre il medico potrà restare sempre aggiornato sui parametri vitali del paziente che verranno trasmessi e condivisi quotidianamente.

L’assistenza domiciliare è una prerogativa del medico di base, una figura che purtroppo è sempre più in diminuzione nel nostro Paese: specialmente coloro che vivono in zone più remote spesso hanno difficoltà a reperire un medico di base. Grazie al telemonitoraggio invece è possibile ricevere rapidamente l’assistenza di un medico di base.

Scopri di più

Telemonitoraggio: come funziona

Il telemonitoraggio online è una pratica sempre più diffusa e DaVinci Salute è in grado di gestire tutti i passaggi per mettere in contatto il paziente con il medico online. Sulla nostra piattaforma è possibile prenotare il consulto negli orari che preferite o che avete concordato con il vostro specialista. Potrete effettuare la visita di routine sia tramite webcam (video) sia tramite audio (telefonata).

Il portale DaVinci Salute garantisce i massimi livelli di privacy e sicurezza dei dati personali nel pieno rispetto delle normative europee, inoltre le figure professionali presenti sul nostro sito sono altamente qualificate.

Anche il pagamento viene ultimato direttamente sul nostro sito ed è possibile scaricare dal portale tutti i documenti, la ricetta elettronica e i referti che vengono stilati dal vostro medico.

Il telemonitoraggio domiciliare ha tantissimi vantaggi, per esempio i pazienti affetti da diabete, ipertensione e altre patologie potranno essere monitorati senza dover ogni volta prenotare una visita in una struttura ospedaliera. In generale, tutte le patologie che necessitano di un controllo quotidiano sono particolarmente indicate per il telemonitoraggio online.

Il telemonitoraggio è anche un metodo efficace per raccogliere informazioni, per prevenire eventuali malattie che potrebbero sfociare in qualcosa di più grave e per ricevere il riscontro di un esperto su una terapia che si sta portando avanti.

Scopri di più