Grazie alla piattaforma digitale di telemedicina DaVinci Salute, già utilizzata dal 20% dei medici di medicina generale della Lombardia per il telemonitoraggio domiciliare, da lunedì 11 gennaio 2021, più di 600 medici del territorio bergamasco possono prenotare in modo semplice e veloce, per i propri assistiti, un tampone rapido Covid-19 in uno dei 14 centri dislocati in provincia: da quello in centro città, a quello sull’altopiano della Valle Seriana.
Il servizio di prenotazione, già utilizzato per la Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2020, è molto semplice da usare: si seleziona il centro tampone di riferimento, si inseriscono i dati personali dell’assistito eleggibile al test rapido, si seleziona la data e ora e la prenotazione è fatta.
In aggiunta al servizio di prenotazione di tamponi rapidi Covid-19, DaVinci Salute ha predisposto un servizio automatizzato di refertazione e comunicazione dell’esito: tutti i 14 centri tamponi sono provvisti di un device (tablet, pc, smartphone), dal quale i medici operanti in loco consultano le prenotazioni del giorno in tempo reale e con un click registrano l’esito del test rapido in piattaforma.
Alla registrazione dell’esito in DaVinci un SMS/email con l’attestazione di positività o negatività arriva al paziente e al relativo medico curante. Quest'ultimo, tramite il proprio account DaVinci, ha inoltre la possibilità di consultare i nuovi positivi della giornata e predisporre un piano di telemonitoraggio domiciliare per i propri assistiti.
“Sfruttando le nostre avanzate competenze digitali, gli strumenti innovativi e l’esperienza pregressa nella gestione della Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2020 abbiamo deciso di rimodellare la nostra piattaforma per supportare la provincia di Bergamo nell’effettuazione dei tamponi rapidi” spiega Stefano Casagrande, co-fondatore e Amministratore Delegato dell’innovativa start-up.
“Percependo la criticità del momento e il bisogno di garantire con immediatezza la somministrazione dei test ai cittadini abbiamo deciso di dare il nostro supporto alla comunità, implementando la nostra piattaforma digitale già resa gratuita per l’emergenza Coronavirus”.
Il servizio di prenotazione e refertazione di DaVinci Salute, che in sole due settimane conta oltre 700 prenotazioni, rappresenta una soluzione innovativa che si integra perfettamente con le già presenti funzionalità e servizi di telemedicina (telemonitoraggio Covid-19, video-consulto…) con l’obiettivo cardine di supportare la medicina primaria ed il medico di famiglia durante tutte le interazioni con il paziente.
Creata nel 2018 da tre giovani imprenditori italiani, è una start-up innovativa che opera nel settore della telemedicina, avendo realizzato a una piattaforma digitale sicura e certificata (GDPR compliant) - fruibile su App e WebApp - che permette di rispondere all’esigenza di migliorare la prevenzione sanitaria, di abbattere le liste di attesa e di ridurre le complessità di accesso all’assistenza sanitaria.
Il servizio permette, infatti, di effettuare televisite mediche e psicologiche senza liste di attesa e da qualunque luogo, semplicemente tramite smartphone.
La mission di DaVinci Salute è facilitare l’accesso alla sanità e al wellbeing tramite innovazione e soluzioni digitali, al fine di divenire la piattaforma di riferimento che consenta alle persone di instaurare un contatto continuo con gli enti sanitari, aiutandole a ritrovare un completo benessere fisico e mentale. https://davincisalute.com/ Per informazioni:
DaVinci Salute
Talent Garden Isola
Piazza Città di Lombardia 1, 20124, Milano MI
tel: +39 346.24.23.427
email: [email protected]