La sifilide è anche conosciuta come male francese. Secondo alcuni cenni storici provenienti della letteratura romantica, la sifilide si contrapponeva alla malattia dei poveri, la Tisi, anche se entrambe colpivano le prostitute.
La sifilide è causata da un batterio denominata Treponema pallidum, una spirocheta che non può sopravvivere a lungo all'esterno del corpo umano. Il Treponema pallidum penetra nel corpo attraverso le mucose o la cute, raggiunge i linfonodi periferici nel giro di poche ore, e rapidamente diffonde a tutto l’organismo.
La malattia si sviluppa in tre fasi:
La sifilide si trasmette con il contatto sessuale con le lesioni infette (ulcere, placche, eruzione cutanea, condilomi): genitale, oro-genitale e ano-genitale.
Il contatto sessuale non è la sola via di trasmissione dal momento che la sifilide può essere trasmessa sempre per contatto con la pelle o per via transplacentare, emotrasfusionale e tramite trapianti d'organo.
Il rischio di trasmissione è di circa il 30% per ogni rapporto sessuale con un soggetto affetto da sifilide primaria, e del 60-80% con modalità materno-fetale. L'infezione non conferisce immunità nei confronti di successive reinfezioni. Sono oltre 33.000 i casi registrati nel 2015 in USA.
La sifilide può essere diagnosticata in qualsiasi stadio e può interessare uno o più organi, mimando molte altre patologie. Può essere accelerata da una coesistente infezione da HIV; in questi casi, l'interessamento oculare, la meningite e le altre complicanze nervose sono più frequenti e gravi.
Se non è trattata adeguatamente, la sifilide può causare danni al sistema nervoso e ai vasi arteriosi, disordine mentale e morte. Grazie a un semplice test diagnostico e all’elevata efficacia dell’antibioticoterapia, è oggi un’infezione potenzialmente controllabile dai sistemi di sanità pubblica.
A seconda della fase di malattia in cui ci si trova andranno fatti dei test diagnostici. I casi devono essere denunciati alle autorità di sanità pubblica. I test comprendono test sierologici per la sifilide, che consistono in :