Da oggi IML e DaVinci rendono disponibile la nuova soluzione digitale per la presa in carico di cittadini affetti da patologie croniche e/o in condizioni di fragilità. Un nuovo strumento tecnologico incluso nella già conosciuta piattaforma DaVinci, per creare PAI in modo semplice e veloce!
Il Piano di Assistenza Individuale permette di monitorare costantemente lo stato di salute del cittadino e prevenire il degenerare della patologia. Al suo interno sono dettagliate tutte le prestazioni (visite ed esami) da effettuare nell’arco di un anno, insieme alle prescrizioni farmacologiche per la cura della patologia.
Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra
Entra con le tue credenziali, se non le ricordi puoi sempre chiedere il recupero della password o cliccare il bottone “aiuto” e ti aiuteremo noi a reimpostarle.
All’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI
Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra
Fai la registrazione come medico inserendo le informazioni richieste
Una volta attivo, all’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI
RICHIEDI UNA DEMO
Se non hai ancora provato il nuovo strumento e vorresti una dimostrazione pratica di come realizzare un PAI per il tuo paziente contattaci per mail oppure scrivici in chat dalla piattaforma DaVinci dalle 8:00 alle 20:00 e organizzeremo una sessione dimostrativa.
Da oggi IML e DaVinci rendono disponibile la nuova soluzione digitale per la presa in carico di cittadini affetti da patologie croniche e/o in condizioni di fragilità. Un nuovo strumento tecnologico incluso nella già conosciuta piattaforma DaVinci, per creare PAI in modo semplice e veloce!
Il Piano di Assistenza Individuale permette di monitorare costantemente lo stato di salute del cittadino e prevenire il degenerare della patologia. Al suo interno sono dettagliate tutte le prestazioni (visite ed esami) da effettuare nell’arco di un anno, insieme alle prescrizioni farmacologiche per la cura della patologia.
È integrato con la cartella clinica elettronica
Le prescrizioni possono essere realizzate al momento della stesura del PAI
Grazie a un sistema asincrono innovativo si può lavorare senza dover aspettare la connessione SISS
L’app ricorda ai pazienti o ai loro caregiver le visite programmate e i farmaci da assumere
Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra
Entra con le tue credenziali, se non le ricordi puoi sempre chiedere il recupero della password o cliccare il bottone “aiuto” e ti aiuteremo noi a reimpostarle.
All’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI
Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra
Fai la registrazione come medico inserendo le informazioni richieste
Una volta attivo, all’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI