PER I MEDICI IML
La nuova soluzione digitale per creare i Piani Assistenziali Individuali

pai

PER I MEDICI IML
La nuova soluzione digitale per creare i Piani Assistenziali Individuali


PAI
Piano Assistenziale Individuale


Da oggi IML e DaVinci rendono disponibile la nuova soluzione digitale per la presa in carico di cittadini affetti da patologie croniche e/o in condizioni di fragilità. Un nuovo strumento tecnologico incluso nella già conosciuta piattaforma DaVinci, per creare PAI in modo semplice e veloce!

Il Piano di Assistenza Individuale permette di monitorare costantemente lo stato di salute del cittadino e prevenire il degenerare della patologia. Al suo interno sono dettagliate tutte le prestazioni (visite ed esami) da effettuare nell’arco di un anno, insieme alle prescrizioni farmacologiche per la cura della patologia.



Piano Assistenziale individualePAI
Quali sono le novità?

pai
  • INTEGRATO
    È integrato con la cartella clinica elettronica
  • PRESCRIZIONI
    Le prescrizioni possono essere realizzate al momento della stesura del PAI
  • ASINCRONO DAL SISS
    Grazie a un sistema asincrono innovativo si può lavorare senza dover aspettare la connessione SISS
  • APP PER PAZIENTI E CAREGIVER
    L’app ricorda ai pazienti o ai loro caregiver le visite programmate e i farmaci da assumere



CREA UN PAI
Come funziona?


Se possiedi già un account DaVinci



CLICCA SU “INIZIA”

Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra



INSERISCI LE TUE CREDENZIALI

Entra con le tue credenziali, se non le ricordi puoi sempre chiedere il recupero della password o cliccare il bottone “aiuto” e ti aiuteremo noi a reimpostarle.



CLICCA SU “PAI”

All’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI


Se non possiedi un account DaVinci



CLICCA SU “INIZIA”

Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra



REGISTRATI

Fai la registrazione come medico inserendo le informazioni richieste



CLICCA SU "PAI"

Una volta attivo, all’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI

RICHIEDI UNA DEMO
Se non hai ancora provato il nuovo strumento e vorresti una dimostrazione pratica di come realizzare un PAI per il tuo paziente contattaci per mail oppure scrivici in chat dalla piattaforma DaVinci dalle 8:00 alle 20:00 e organizzeremo una sessione dimostrativa.

FAQ


No, DaVinci lavora in cloud e puoi accedere con le tue credenziali direttamente da google o da un altro browser. Per connetterti con il SISS non devi installare alcun software bensì un’applicazione installabile in pochi clicks.
Per prima cosa devi arruolare il paziente aggiungendolo al tuo elenco pazienti. Se il paziente è già arruolato puoi iniziare subito a compilare il PAI tramite la procedura guidata.
Sì, da quest’anno se il paziente risulta non classificato puoi comunque realizzare un PAI indicandone le patologie nonostante sul SISS non risulti alcuna patologia primaria.
Nel caso di pazienti già arruolati ti occorre solo la smart card. Nel caso invece di un nuovo arruolamento ti occorre inserire la tessera sanitaria del paziente e la smart card.
No, la procedura su DaVinci è molto semplice e veloce, ti impiegherà solo pochi minuti. Inoltre, per inserire le prestazioni puoi utilizzare dei pacchetti predefiniti oppure realizzarne di personalizzati.
In questo caso puoi inserirle manualmente e comunicarle al SISS.
Per firmare il PAI è necessaria la firma standard (8 cifre) mentre non è possibile utilizzare la firma avanzata, la firma avanzata può essere utilizzata solo per le ricette.
Sì, a pochi mesi dalla scadenza puoi pubblicare la bozza che diventerà il nuovo PAI corrente.
Puoi continuare a lavorare sul PAI e salvarlo. Lo invierai quando la connessione al SISS verrà ristabilita.

PaiPAI
Piano Assistenziale Individuale

pai

Da oggi IML e DaVinci rendono disponibile la nuova soluzione digitale per la presa in carico di cittadini affetti da patologie croniche e/o in condizioni di fragilità. Un nuovo strumento tecnologico incluso nella già conosciuta piattaforma DaVinci, per creare PAI in modo semplice e veloce!

Il Piano di Assistenza Individuale permette di monitorare costantemente lo stato di salute del cittadino e prevenire il degenerare della patologia. Al suo interno sono dettagliate tutte le prestazioni (visite ed esami) da effettuare nell’arco di un anno, insieme alle prescrizioni farmacologiche per la cura della patologia.

PAI
Quali sono le novità?

pai
pai
  • INTEGRATO

    È integrato con la cartella clinica elettronica

  • PRESCRIZIONI

    Le prescrizioni possono essere realizzate al momento della stesura del PAI

  • ASINCRONO DAL SISS

    Grazie a un sistema asincrono innovativo si può lavorare senza dover aspettare la connessione SISS

  • APP PER PAZIENTI E CAREGIVER

    L’app ricorda ai pazienti o ai loro caregiver le visite programmate e i farmaci da assumere

CREA UN PAI
Come funziona?

pai
pai

Se possiedi già un account DaVinci


ACCEDI

Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra


INSERISCI LE TUE CREDENZIALI

Entra con le tue credenziali, se non le ricordi puoi sempre chiedere il recupero della password o cliccare il bottone “aiuto” e ti aiuteremo noi a reimpostarle.


CLICCA SU “PAI”

All’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI


Se non possiedi un account DaVinci


ACCEDI

Accedi alla piattaforma attraverso il bottone “inizia” in alto a destra


REGISTRATI

Fai la registrazione come medico inserendo le informazioni richieste


CLICCA SU “PAI”

Una volta attivo, all’interno del tuo account troverai una sezione “PAI”, cliccandoci inizierai la procedura guidata per la creazione del tuo primo PAI



Richiedi una demo

Se non hai ancora provato il nuovo strumento e vorresti una dimostrazione pratica di come realizzare un PAI per il tuo paziente contattaci per mail oppure scrivici in chat dalla piattaforma DaVinci dalle 8:00 alle 20:00 e organizzeremo una sessione dimostrativa.


FAQ


No, DaVinci lavora in cloud e puoi accedere con le tue credenziali direttamente da google o da un altro browser. Per connetterti con il SISS non devi installare alcun software bensì un’applicazione installabile in pochi clicks.
Per prima cosa devi arruolare il paziente aggiungendolo al tuo elenco pazienti. Se il paziente è già arruolato puoi iniziare subito a compilare il PAI tramite la procedura guidata.
Sì, da quest’anno se il paziente risulta non classificato puoi comunque realizzare un PAI indicandone le patologie nonostante sul SISS non risulti alcuna patologia primaria.
Nel caso di pazienti già arruolati ti occorre solo la smart card. Nel caso invece di un nuovo arruolamento ti occorre inserire la tessera sanitaria del paziente e la smart card.
No, la procedura su DaVinci è molto semplice e veloce, ti impiegherà solo pochi minuti. Inoltre, per inserire le prestazioni puoi utilizzare dei pacchetti predefiniti oppure realizzarne di personalizzati.
In questo caso puoi inserirle manualmente e comunicarle al SISS.
Per firmare il PAI è necessaria la firma standard (8 cifre) mentre non è possibile utilizzare la firma avanzata, la firma avanzata può essere utilizzata solo per le ricette.
Sì, a pochi mesi dalla scadenza puoi pubblicare la bozza che diventerà il nuovo PAI corrente.
Puoi continuare a lavorare sul PAI e salvarlo. Lo invierai quando la connessione al SISS verrà ristabilita.