Il dermatologo è un medico specialista che si occupa di tutte le patologie della pelle e degli annessi cutanei (capelli, peli, unghia e ghiandole sudoripare).
Il dermatologo può essere particolarmente esperto in alcuni aspetti della dermatologia. I dermatologi si dividono in:
Oggi un dermatologo può decidere, per alcune valutazioni di problemi dermatologiche, di svolgere anche teleconsulti. I vantaggi di questa tipologia di consulto medico, e dunque di rivolgersi ad un dermatologo online, sono:
L’evidenza alla base di questa tipologia di consulto online risiede nel fatto che i problemi dermatologici e della pelle sono molto comuni.
Molte volte capita di avere dei problemi più o meno evidenti sulla pelle (acne, macchie rosse sulla pelle, puntini rossi sulla pelle di varia natura, dermatite), alle unghie (indebolimento, funghi, unghia incarnita), ai capelli (capelli sfibrati, forfora, capelli grassi) e di non avere il tempo di recarsi presso uno specialista, rischiando di trascurare un problema originariamente semplice con rischio che esso si evolva in una vera e propria patologia.
Un consulto dermatologico online può essere molto utile per descrivere il proprio disturbo e scoprirne le cause, e dunque per prevenire eventuali problematiche che possono presentarsi in futuro.
Grazie alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie è possibile scattare una foto e inviarla a uno specialista, oppure collegarsi in video-chiamata per mostrargli la problematica più nel dettaglio. Il tutto all’interno di pochi minuti!
Proprio per questo motivo Da Vinci Salute ha realizzato un’innovativa applicazione che permette in pochi istanti di scattare una foto, inviarla al medico, ed ottenere una prima opinione riguardante il problema dermatologico.
Lo specialista dopo aver analizzato il problema potrà eventualmente approcciare una prima terapia, oppure consigliare al paziente di recarsi fisicamente da uno specialista per svolgere una visita medica. Una visita annuale infatti solitamente è consigliata per la prevenzione di malattie che possono colpire la pelle.
Generalmente la dermatologia utilizza terapie mediche o chirurgiche. Invece per quanto riguarda il trattamento farmacologico ad uso locale, le più comuni categorie di farmaci usati sono: cortisonici, antistaminici, ed antibiotici.
Importanti esami che possono essere consigliati anche da un dermatologo online sono: mappatura dei nevi, videodermatoscopia, epiluminescenza o dermatoscopia, biopsia cutanea, patch test, test del sudore. Un dermatologo online può anche consigliare al paziente svariati interventi chirurgici e operazioni, ed esistono diverse tecniche moderne molto affidabili ed efficaci tra cui:
È opportuno chiedere una consulenza ad un dermatologo online professionista in presenza di sintomi e disturbi che riguardano strettamente la pelle e gli annessi cutanei. Ma anche nel caso in cui avvertiate dei sintomi persistenti in altre aree del corpo come quelli che stiamo per elencare.