L’ansia da prestazione è un disturbo psicologico che provoca una condizione di nervosismo e insicurezza al momento di dover svolgere un’attività che comporta o richiede una determinata performance da parte del soggetto.
Questo tipo di patologia può manifestarsi in svariati ambiti, da quello lavorativo e scolastico passando per quello sessuale, sportivo e relazionale, si presenta in particolare modo quando l’individuo è consapevole di dover necessariamente ottenere un risultato o un obiettivo positivo, unito al timore di poter fallire nel proprio intento o di non essere accettati o apprezzati da chi deve giudicarci o da chi ci sta intorno.
Per uno psicologo online è importante stabilire da subito quali siano le motivazioni che scatenano l’ansia da prestazione nel soggetto in un certa situazione.
DaVinci Salute permette ai propri utenti di poter effettuare consulti online con degli psicologi professionisti, prenotando una visita negli orari a loro più congeniali: sarà possibile consultare lo psicologo online tramite video-consulto.
La psicoterapia online è estremamente efficace per contrastare l’ansia da prestazione, poiché l’esperto, una volta instaurato un rapporto di fiducia con il paziente, sarà in grado di analizzare i sintomi e le cause di tale patologia e individuare gli strumenti adeguati per far ritrovare al soggetto la giusta serenità e sicurezza per poter riprendere il controllo della propria vita.
I sintomi dell’ansia da prestazione possono colpire indistintamente uomini e donne e, se non trattata in modo tempestivo e adeguato, può sfociare in patologie più serie come gli attacchi di panico, la fobia sociale o l’ansia generalizzata.
Può presentarsi, come abbiamo visto, in svariate situazioni, ma spesso è causata anche da una prima esperienza negativa o di insuccesso, che chiaramente si ripercuoterà ogni qualvolta il soggetto è chiamato a ritrovarsi nella medesima situazione.
I sintomi più frequenti sono generalmente legati a vari stati emotivi come lo stress, l’irritabilità, l’insonnia, la scarsa autostima, la paura, che si manifestano nel momento in cui l’individuo si avvicina a dover affrontare una prova, una gara, un esame, un colloquio di lavoro o un rapporto sessuale.
Naturalmente i sintomi diventano progressivamente più intensi man mano che si avvicina l’avvenimento che tanto spaventa la persona in questione. Tra gli altri sintomi che possiamo citare e che sono comuni a qualsiasi disturbo legato all’ansia ci sono tachicardia, eccessiva sudorazione, formicolio agli arti, respiro affannoso, nausea e vampate di calore.
La piattaforma DaVinci Salute mette a disposizione del paziente, psicologi online altamente qualificati con cui poter effettuare un consulto in tempi rapidi, sempre nel massimo rispetto della privacy.
L’ansia da prestazione è spesso collegata all’ambito sessuale, un disturbo che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo, sia uomini che donne.
Il desiderio di essere sempre all’altezza della situazione, di essere in grado di soddisfare il proprio partner e al contempo l’enorme paura di deluderlo, impediscono al soggetto di vivere con tranquillità il proprio rapporto, condizionando anche la vita di coppia quotidiana.
Purtroppo questo disturbo spesso può peggiorare, come già accennato, provocando disfunzioni erettili, eiaculazione precoce e difficoltà nell’eccitarsi.
In ambito sessuale, l’ansia si manifesta regolarmente dopo un primo episodio fallimentare e inaspettato, che viene vissuto come un dramma dal paziente, innescando una reazione negativa: infatti, un insuccesso sessuale che si verifica per la prima volta, potrà condizionare in futuro qualsiasi altro rapporto sessuale.
Con DaVinci Salute esiste l’opportunità di effettuare visite online anche in coppia, uno strumento molto efficace per poter risolvere le proprie ansie e problemi quotidiani consultando uno psicologo, il quale sarà in grado di agire sulle emozioni per aiutare l’individuo a recuperare la propria autostima e sicurezza.
L’ansia da prestazione può essere curata con l’intervento di uno psicologo online che, dopo aver ascoltato e analizzato sintomi e paure del paziente, dovrà essere in grado di individuare le cause principali che provocano il disturbo e quindi ripristinare l’adeguata condizione mentale nel paziente.
La psicoterapia online dev’essere in grado di aiutare il soggetto a ritrovare la propria autostima e la consapevolezza dei propri mezzi, lavorando sui processi mentali che stanno alla radice dell’ansia da prestazione.
La terapia ha come altro obiettivo quello di aiutare il paziente a gestire i momenti d’ansia, di ritrovare la giusta percezione di sé stesso e di affrontare le prove e gli esami della propria vita con l’adeguata concentrazione, senza lasciarsi condizionare dalla paura del fallimento: ritrovare la fiducia nelle proprie capacità e ragionare in modo lucido sono aspetti fondamentali per superare una fase di ansia o di stress prolungato.
E’ altresì indispensabile che il soggetto sia in grado di ridimensionare le proprie paure, attribuendo alle sfide quotidiane il giusto peso e la giusta importanza, ma anche evitare di cercare a tutti i costi l’approvazione delle altre persone adottando atteggiamenti innaturali.
Nei casi di ansia da prestazione legata alla sfera sessuale, esiste una terapia sessuologica comportamentale che è caratterizzata da una serie di trattamenti come le tecniche di rilassamento e di respirazione o coinvolgere il proprio partner durante le sedute con lo psicologo.
Abbinare le tecniche mentali a quelle fisiche è un meccanismo che spesso si rivela un successo e può davvero permettere al paziente di tornare ad avere una vita sessuale serena e soddisfacente.